Passatelli in Brodo
Sicuramente in Romagna ognuno avrà la sua ricetta tramandata dalla propria nonna e il tagliere di legno dove preparare l’impasto!
Noi abbiamo scelto questa gustosa versione, facile da preparare per tutti:
INGREDIENTI per 4 persone:







PROCEDIMENTO
In una ciotola versiamo il pangrattato, aggiungiamo il parmigiano reggiano grattugiato, la scorza di limone e la noce moscata anche loro grattugiati e mescoliamo gli ingredienti con le mani.
A parte sbattiamo le Uova Borgognoni con un pizzico di sale, non troppo perché l’impasto è già saporito dal parmigiano!
Versiamo le uova sbattute nell’impasto e iniziamo ad impastare con le mani per pochi minuti. Se l’impasto è troppo asciutto aggiungiamo un po’ di brodo, se è troppo liquido aggiungiamo il pangrattato.
Formiamo un panetto e lasciamolo riposare mezz’ora avvolto dalla pellicola.
Passata la mezz’ora portiamo a bollore il nostro brodo, aggiustiamolo di sale, prendiamo una porzione di impasto e schiacciamolo nello schiacciapassatelli che semplicemente ha i fori più grandi rispetto allo schiacciapatate.
Tuffiamo i nostri passatelli nel brodo e una volta a galla lasciamoli cuocere ancora un po’ finché non saranno cotti.
Durante la cottura evita di mescolare o quantomeno fallo poche volte e con estrema attenzione per non rischiare di rompere i passatelli.
Una volta pronti se vogliamo possiamo aggiungere ancora del parmigiano e un pizzico di pepe a sentimento…ma loro sono già pronti e gustosi così!
Oltre che in brodo i passatelli si possono fare asciutti con tantissimi tipi di sugo.
Ti aspettiamo per la prossima ricetta a base di UOVA…ovviamente BORGOGNONI! 

Le uova sfoglia d’oro son disponibili nelle confezioni classiche da 6 uova o in quelle convenienza famiglia da 10.
Puoi trovarle nei migliori negozi d’alimentari o supermercati.
Per hotel, ristoranti e pasticcerie CONTATTACI per il servizio di consegna diretto su chiamata o in tentata vendita!